Convegno: partire o restare? I perché di una difficile scelta Comune di Busalla – Piazza Macciò, 1 – 16012 Busalla per informazioni: Tel e Fax: Tel. 010 976831 Fax 010 9640838 E-Mail: Antonello paolofilippo2@alice.it E-Mail: Comune di Busalla info@comune.busalla.ge.it
Il comitato per le attività culturali del comune di Busalla, nell'ambito del convegno: partire o restare, I perché di una difficile scelta organizza, in sintonia con le condotte slow food di Genova e di Cittanova (Croazia) organizza una Cena Istriana nello splendido hotel "Palazzo Fieschi" a Savignone (ge). Qui sotto riportiamo tutte le informazioni al riguardo con numeri di telefono per prenotare e e-mail per ulteriori informazioni.
 Comune di Busalla
Provincia di Genova
SABATO 12 MAGGIO 2007
Ore 20
Cena
Istriana
NELLO SPLENDIDO HOTEL " PALAZZO FIESCHI"
A SAVIGNONE ( GE )
Il cuoco, i vini e le pregiate materie prime….
partiranno alle prime luci
del sabato dall’Istria
per regalarci una serata
indimenticabile….
Aperitivo di benvenuto nello
splendido parco dell’Hotel di Villa Fieschi
Menù
*
Sardele in savor Malvasia
Bomarchese Degrass
*
Mussoli scotadeo Malvasia
Kozlovic
*
Cappesante gratinate Malvasia
Palcic
*
Risotto al nero di seppia
con baccala' Ottocento
Clai
*
Calamari in umido
con la polenta
*
pinza, buzzolai e crostoli Moscato
di Momiano
Kozl
Prezzo:
45 euro tutto compreso
Prenotazioni al numero 347 27 46 170
Antonello Barbieri
entro il giorno
8 maggio 2007
Partire o restare?
I perché di una difficile scelta
Ore 10,00 Salone Elidio Roberti S.M.S. Liberi Operai - Busalla
Dibattito con i ragazzi della locale scuola media e con gli studenti delle
scuole superiori a cui parteciperanno:
• una delegazione della comunità di Fiume e Cittanova (Istria);
• rappresentanti delle istituzioni locali (Regione, Provincia, Comuni)
Ore 12,00 Intitolazione ufficiale di una via del paese “ai Fiumani”
Ore 12,20 Pranzo preparato dalla Comunità Fiumana Busallese
offerto a tutti i partecipanti.
Ore 20,00 Cena Istriana presso l’Hotel “Palazzo Fieschi” di Savignone
cucinata da un cuoco della delegazione istriana
con il patrocinio e in sintonia con la Condotta Slow Food di Genova.
Organizzato da:
Comitato per le Attività Culturali Turistiche e Ricreative
Comune di Busalla – Assessorato alla Cultura
|