| Magri e forti con la dieta sportivaConsultate il medico per tenere sotto controllo le condizioni fisiche durante la dieta che avete preso in questo sito!
Cibi leggeri ma gustosi, esercizi per un fisico 
atletico e buona coscienza alimentare. Con questi ingredienti la dieta italiana 
promette un corpo magro e forte per sempre. 
 Nel vasto panorama delle diete, ne esiste una familiare nel nome quanto nei 
contenuti: la dieta sportiva. Si tratta di un regime dietetico che è il frutto dell’unione di 
più principi provenienti da modelli alimentari precedenti, ma assemblati in una 
sinergia unica che punta a un risultato importante: essere magri (con 
l’alimentazione) e forti (con lo sport).
 
 La dieta sportiva, infatti, si basa su un insieme di 30 regole che comprendono 
sia la dieta che l’esercizio fisico.
 L’obiettivo è quello di proporre un modello che sia preciso, coerente, concreto 
e compatibile con la qualità della vita.
 
 Niente rinunce eccessive e inutili regimi impositivi, insomma, ma nemmeno 
false illusioni. Per anni, si è parlato con entusiasmo della dieta 
mediterranea, anche se in realtà non esiste una spiegazione chiara di cosa sia 
esattamente, e molto spesso si tratta solo di un alibi per continuare a mangiare 
quello che si vuole senza sensi di colpa.
 
 Nella dieta sportiva, invece, le indicazioni sono precise: un corpo magro deve 
avere un indice di massa corporea non superiore a 22, e il 
fabbisogno calorico giornaliero deve essere rispettato in maniera scrupolosa per 
ottenere un dimagrimento dolce e costante.
 
 Nella dieta sportiva si mangia di tutto, con 
una ripartizione giornaliera dei macronutrienti che prevede un 45% minimo di 
carboidrati, un 15% minimo di proteine e un 15% minimo di grassi, più un altro 
15% da distribuire tra i tre gruppi in modo variabile a seconda delle 
caratteristiche specifiche della persona, come sesso, età e stile di vita.
 
 Naturalmente zuccheri aggiunti, grassi saturi e alcolici vanno assunti con 
moderazione, ma la dieta sportiva si propone di offrire un tipo di alimentazione 
ipocalorica che sia anche appetibile e saziante.
 Per farlo bisogna affidarsi alla cucina ASI che 
propone ricette studiate calcolando il potere saziante degli alimenti, senza 
penalizzare il gusto.
 
 Non dimentichiamo, però, che non è possibile seguire un’alimentazione corretta 
senza praticare un’attività fisica continua e di intensità non 
trascurabile.
 Per avere un corpo magro e forte lo sport è fondamentale, e per mantenere per 
tutta la vita una forma fisica invidiabile non bisognerebbe mai scendere sotto 
la soglia di efficienza fisica che permette di correre o camminare almeno un'ora e mezza al giorno.
 |