Ricette
Ricette Cucina Nel Mondo!

FESTA DEL BACCALÀ A SANDRIGO
La festa del baccalà che si organizza a Sandrigo in provincia di Vicenza nella regione Veneto per degustare il baccalà grazie alla confraternita del baccalà della vicentina.

Home Page - Ricerche - Indice Ricette - Pagina Iniziale - Preferiti - Contattaci - Segnala un sito
Ricette per categoria
+ Bevande
+ Antipasti
+ Primi Piatti
+ Secondi Piatti
+ Contorni
+ Dessert
+ Salse e Condimenti
+ Bimby
Microonde
Melagrana
Curarsi con le erbe
Pizze
Dimagrire
+ Nutrizione
Accelerare Metabolismo
+ Diete
Tabelle Calorie
Calcola Peso Forma
+ Alimentazione
Le Vostre Ricette
Siti partner
Altri...
Partner

Balli
+ Balli Caraibici
Meteo
+ Previsioni Meteo
Tutto Su Internet
+ Automobili
Dizionario o Vocabolario
+ Geografia
+ Giochi
+ Musica
+ Scommesse
+ Sports
Festa: del baccalà a sandrigo feste.
FESTA DEL BACCALÀ
 Pagina: 1 Pagina: 1  
 Pagina: 1 Pagina: 1  
Logo confraternita del baccalà vicentina

La festa del baccalà
Organizazione: Cantina Beato Bartolomeo di Breganze
Ufficio stampa: Studio Cru
Viale Verona 98 - 36100 Vicenza
Tel.: 0444-521134 - Fax0444-040365
E-Mail: info@studiocru.it
Per informazioni:
Pressidente: Michele Bertuzzo
Cell: 347 9698760
E-Mail: michele@studiocru.it

Nei giorni dal 21 al 26 settembre 2011 a Sandrigo nella provincia di vicenza (sigla VI) nella regione del veneto si organizza la festa del baccalà
IL VESPAIOLO ALLA CORTE DI SUA MAESTÀ IL BACALÀ

Descrizione
Dal 21 al 26 settembre appuntamento a Sandrigo (Vicenza) con la Festa del Bacalà. Il celebre piatto accompagnato dal Vespaiolo della Cantina Beato Bartolomeo.

Si rinnova anche quest'anno il fortunato connubio Vespaiolo&Bacalà alla tradizionale Festa del Bacalà indetta a Sandrigo dalla Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina dal 21 al 26 settembre.
Sarà infatti il Vespaiolo “Sulla Rotta del Bacalà” il vino servito negli stand gastronomici allestiti nella piazza centrale della cittadina, gemellata con il comune norvegese di Rost e universalmente considerata capitale del piatto.
Un'anticipazione letteraria alla kermesse è prevista per lunedì 19 settembre con la presentazione del libro sul bacalà di Otello Fabris ”I Misteri del Ragno”, il cui titolo rimanda alla varietà di merluzzo preferita per la preparazione del piatto. Quindi mercoledì 21 il via ufficiale con il Gran Galà del Bacalà in onore dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Da venerdì 23 a lunedì 26 stand gastronomici aperti con Polenta e Bacalà e due piatti speciali: Gnocchi al Bacalà venerdì, Risotto al Bacalà lunedì.
Momento clou della manifestazione sarà nella mattinata di domenica 25 settembre, quando nella piazza centrale di Sandrigo, dopo la sfilata dei Bacalà Club e delle confraternite enogastronomiche, è prevista l'investitura dei nuovi confratelli. A nominarli sarà il priore, Walter Stefani, che reciterà la formula di rito impartendo la benedizione con uno stoccafisso in mano. A seguire, il pranzo nei padiglioni allestiti in piazza dove l'accompagnamento consigliato per il Bacalà sarà con il Vespaiolo “Sulla Rotta del Bacalà”, scelto come vino ufficiale dalla Venerabile Confraternita per il suo perfetto abbinamento. Tuttavia saranno disponibili altri due vini prodotti con uve di varietà Vespaiola e firmati Beato Bartolomeo: il Vespaiolo Frizzante per chi ama le bollicine e il Vesapiolo Le Colline di San Giorgio con un tenore alcolico leggermente inferiore.
Ricette regionali italiane
+ Piemonte
+ Valle D'Aosta
+ Liguria
+ Lombardia
- Veneto
+ Info
+ Vacanze
+ Chat
+ Sagre Veneto
+ Incontri Vacanze
+ Folclore Del Veneto
+ Feste Veneto
+ Agriturismi Veneti

+ Trentino Alto Adige
+ Friuli Venezia Giulia
+ Emilia Romagna
+ Toscana
+ Marche
+ Umbria
+ Lazio
+ Campania
+ Abruzzo
+ Molise
+ Puglia
+ Basilicata
+ Calabria
+ Sicilia
+ Sardegna
Ricette internazionale
+ Europa
+ Medio Oriente
+ Asia
+ Africa
+ Nord America
+ Sud America
+ Oceania
Tutto gratis
+ Carta Geografica
+ Inviti e Partecipazioni
+ Url
+ Tutto gratis
Antivirus
+ Antivirus
Risorse
+ Agriturismo
+ Assicurazioni
+ Finanza
+ Risorse
Se organizzate feste potete segnalarmela contattandoci e noi al più presto possibile la inseriremo.

Importante
Le informazioni che servono sono:
  • nome della festa;
  • data (e se si fa ogni anno);
  • informazioni dell'evento;
  • un po di storia;
  • Home Page - Ricerche - Indice Ricette - Pagina Iniziale - Preferiti - Contattaci - Segnala un sito
    -
    Copyright © 2005- ..::*www.moldrek.com*::.. All rights reserve (Tutti i diritti riservati)