Sagra Campania
 
Definizione 
La sagra è un evento popolare dove si degustano i prodotti tipici della città di una regione. In alcune città presentano anche eventi folcloristici con balletti tradizionali del posto. 
 
In dettaglio il ballo folcloristico descritto in generale: 
 
•	Folclore 
 
In Italia, una sagra (il plurale: più saggio) è una festa locale, mentre comportando cibo molto spesso, e frequentemente una parata storica ed eventi sportivi: quando l'evento sportivo è come bene una ricreazione storica, come una giostra o una corsa equina in costume o corazza, stato chiamato un palio. 
Dizionario o Vocabolario 
s.f. 1 Festa nell'anniversario della consacrazione di una chiesa. 2 (est.) Festa popolare con fiera e mercato. ETIMOLOGIA: da un ant. sagro, variante di sacro, nel sign. di ‘festa sacra’.
 |   
 | 
 | 
 |