Ricette
Ricette Cucina Nel Mondo!

RICETTE DI CUCINA
Gli ingredienti, la preparazione e altre informazioni sulla ricetta.

Home Page - Ricerche - Indice Ricette - Pagina Iniziale - Preferiti - Contattaci - Segnala un sito
Ricette per categoria
+ Bevande
+ Antipasti
+ Primi Piatti
+ Secondi Piatti
+ Contorni
+ Dessert
+ Salse e Condimenti
+ Bimby
Microonde
Melograno
Curarsi con le erbe
Pizze
Dimagrire
+ Nutrizione
Accelerare Metabolismo
+ Diete
Tabelle Calorie
Calcola Peso Forma
+ Alimentazione
Le Vostre Ricette
Siti Partner
Altri...
Partner
Balli
+ Balli Caraibici
Meteo
+ Previsioni Meteo
Tutto Su Internet
+ Automobili
Dizionario o Vocabolario
+ Geografia
+ Giochi
+ Musica
+ Scommesse
+ Sports
RICETTE DELL'UNGHERESI

Mappa Europa

Austria
Belgio
Svizzera
Germania
Danimarca
Spagna
Finlandia
Francia
Grecia
Ungheria
Irlanda
Olanda
Norvegia
Polonia
Portogallo
Romania
Russia
Svezia
Gran Bretagna o Regno Unito
Ex Iugoslavia

Ricette Europee

Ricette Austria
Ricette Belgio
Ricette Svizzera
Ricette Germania
Ricette Danimarca
Ricette Spagna
Ricette Finlandia
Ricette Francia
Ricette Grecia
Ricette Ungheria
Ricette Irlanda
Ricette Olanda O Paesi Bassi
Ricette Norvegia
Ricette Polonia
Ricette Portogallo
Ricette Romania
Ricette Russia
Ricette Svezia
Ricette Gran Bretagna
Ricette Ex Jugoslavia
 Pagina: 1 Pagina: 1  
 Pagina: 1 Pagina: 1  
Tokàny Del Csikòs
Categoria: Carne

Ingrediente principale: Maiale
Calorie: (4 persona)
note: Luogo: Ungheria.
Ingredienti:

1000 G Carne Di Maiale
100 G Speck Affumicato A Dadini
2 Peperoni Verdi
2 Pomodori Grossi
1 Cipolla
12 Cl Panna Da Cucina
30 G Farina
10 G Paprica
100 G Strutto
Sale
Preparazione:

Tagliate la carne a fettine sottili. In una padella, fate scaldare lo strutto e rosolotevi lo speck e la cipolla sminuzzata. Appena saranno diventati dorati, togliete la padella dal fuoco, cospargete il soffritto di paprica, versatevi dell'acqua e portate ad ebollizione. Aggiungete quindi la carne, coprite e lasciate cuocere per un'ora circa a fuoco moderato. Mescolate ogni tanto e controllate se bisogna aggiungere dell'acqua. Quando la carne è quasi cotta, unitevi i peperoni privati dei semi e tagliati a striscioline ed i pomodori affettati. Condite con il sale, quindi lasciate ultimare la cottura. Infine frullate la panna e la farina insieme e versate il composto sulla pietanza, facendo alzare brevemente il bollore.
Per poter scaricare la ricetta premere qui sotto
Download
Ricette regionali italiane
+ Piemonte
+ Valle D'Aosta
+ Liguria
+ Lombardia
+ Veneto
+ Trentino Alto Adige
+ Friuli Venezia Giulia
+ Emilia Romagna
+ Toscana
+ Marche
+ Umbria
+ Lazio
+ Campania
+ Abruzzo
+ Molise
+ Puglia
+ Basilicata
+ Calabria
+ Sicilia
+ Sardegna
Ricette internazionale
+ Europa
+ Medio Oriente
+ Asia
+ Africa
+ Nord America
+ Sud America
+ Oceania
Tutto Gratis
+ Carta Geografica
+ Inviti e Partecipazioni
+ Url
+ Tutto gratis
Antivirus
+ Antivirus
Risorse
+ Agriturismo
+ Assicurazioni
+ Finanza
+ Servizi
Riferimento
Un ringraziamento a Giorgio Musilli di dbricette
Home Page - Ricerche - Indice Ricette - Pagina Iniziale - Preferiti - Contattaci - Segnala un sito
-

Copyright © 2005- ..::*www.moldrek.com*::.. All rights reserve (Tutti i diritti riservati)